Premi il tasto Play sulla foto qui sopra per riprodurre il video
Anche per il model year 2021, Yamaha affianca alla sua supermedia naked MT-09 una versione più pregiata e affilata, contraddistinta dal suffisso SP. La grande domanda è: le maggiori dotazioni rispetto al modello base valgono i 1.700 euro di differenza? Aigor ha messo in gioco la patente per scoprirlo
Testo: Aigor Foto: Yamaha, I.B.
______________________________
Nel marzo 2020 ero stato in Sicilia al press test della nuova Yamaha MT-09 “base” (cliccando qui potete leggere la prova completa e guardare il video). Un evento di cui ho tuttora ricordi fulgidi perché il giro di prova che ne era uscito era stato così spettacolare (per ritmi, divertimento, bellezza del percorso e piacere di guida) da poterlo piazzare sul podio dei tour stradali più memorabili della mia carriera di giornalista/tester.
Metteteci che era il primo evento stampa ufficiale dopo parecchi mesi di blocco causa pandemia, aggiungete strade meravigliose e quasi deserte (eravamo ancora in periodo di restrizioni sugli spostamenti), un apripista Yamaha particolarmente “motivato” e, a completare il tutto, una delle naked più sguaiatamente divertenti e teppistiche del panorama motociclistico, e capirete come mai ancora oggi, a distanza di mesi, sorrida in automatico ogni volta che penso a quel test.
Il punto è che dopo quel viaggio in Sicilia non avevo avuto più occasione di guidare una MT-09 2021, per cui, al di là dei bei ricordi, col passare del tempo mi era anche sorto un dubbio: non è che quella congiuntura perfetta di situazioni ideali mi avesse portato a sopravvalutare la nuova Yamaha? Noi giornalisti la chiamiamo “esaltazione da presentazione stampa”, ovvero la condizione per cui, a forza di sentirti raccontare dai responsabili di una Casa quanto sia bella e vada bene la loro nuova moto, per poi provarla nelle migliori condizioni possibili, in location e su strade magnifiche, finisci per sovrastimarla.
La MT-09 SP costa 11.299 euro
Le prime impressioni dalla prova della Yamaha MT-09 SP 2021
Ecco, avanti veloce di qualche mese, ho appena terminato un giro di prova di un centinaio di chilometri in sella alla Yamaha MT-09 SP 2021. Mi sono vestito con jeans tecnici e giubbotto in pelle, sono partito dalla redazione, e prima di arrivare sulle solite curve dove eseguiamo i nostri test, mi sono dovuto sciroppare un’ora di trasferimento tra strade trafficate, asfalti mal messi, tratti umidi… il tutto sullo sfondo di panorami costituiti per lo più da campi appena concimati (con relativo odore) o tristi capannoni industriali.
Bene, nonostante la situazione leggermente meno favorevole, non c’è stato un solo metro del giro di test in cui la SP non mi abbia confermato le impressioni entusiastiche che mi aveva dato la MT-09 standard. Velocità “facile” a portata di polso, divertimento a badilate, incitamento continuo al teppismo gratuito – il tutto con l’aggiunta di una nuova qualità: una competenza ciclistica a livelli… non da naked giapponese. Ma andiamo per ordine.
La versione super
Iniziamo con un passo indietro. È dalla seconda generazione della MT-09 (cliccando qui trovate il nostro test dell’usato della prima generazione) che Yamaha ha cominciato ad affiancare al modello “base” della sua supermedia naked, una versione più affilata e “preziosa” contraddistinta dal suffisso SP. Per il 2021, dunque, con la terza generazione, è stata confermata la stessa strategia: alla base telaistica e motoristica della MT-09 standard, la SP aggiunge una livrea con colorazioni in stile R1M, sospensioni più sportive (il mono è un Öhlins, la forcella una KYB completamente regolabile) e qualche raffinatezza extra – cruise control, sella con rivestimento dedicato, forcellone spazzolato, manubrio e leve dei freni neri e serbatoio del liquido dei freni fumé.
Per il resto – ottima notizia – rimane tutto invariato, a partire dal nuovo motore CP3 da 890cc, per arrivare alle quote ciclistiche riviste (per abbassare l’avantreno), al nuovo forcellone, e al completissimo pacchetto elettronico, ora basato su una piattaforma inerziale a sei assi, con riding mode, ABS cornering, anti impennata, TC, controllo della derapata e quickshifter up/down di serie.
Ordinaria amministrazione su una 09
Passando all’aspetto generale, a vederla da fuori la SP dà in effetti l’idea di un pacchetto un po’ più pregiato rispetto alla versione base. E anche se dal vivo rende meglio che in foto, le linee della MT-09 2021, con quel frontale così particolare e la zona tra sella e pedane non esattamente armoniosa, non metteranno mai d’accordo tutti. Caso più unico che raro, poi, il grosso Akrapovic laterale (accessorio dal catalogo ufficiale Yamaha) montato sul nostro esemplare non migliora granché il look della SP. Anzi, considerando che il terminale di serie ha già un buon sound e rimane completamente nascosto sotto il motore, lasciando il forcellone in bella vista, viene da chiedersi se valga la pena spendere quasi 1.800 euro per l’Akra omologato.
Nuovo feeling
In ogni caso, se l’estetica della 09 potrebbe non convincere tutti, basta salirle in sella per vaporizzare qualsiasi pensiero negativo. Sella, pedane e manubrio alla giusta altezza e con la giusta triangolazione, postura eretta, piedi che poggiano bene a terra da fermi – la MT si conferma una naked accogliente e con una postura comoda, che vi aiuta a entrare in confidenza non appena vi mettete in movimento e trasmette una grande sensazione di controllo fin dai primi metri.
Anche sulla SP si nota subito come Yamaha abbia un po’ abbandonato il feeling vagamente supermotard (con l’avantreno piuttosto alto e la ruota anteriore “lontana”) delle precedenti generazioni, abbassando il cannotto di sterzo in favore di un’impostazione più da naked tradizionale. A mio parere è un’ottima scelta, perché ne ha giovato enormemente la connessione con l’avantreno – che su una naked da sparo come la MT è fondamentale.
Come accennato, motore ed elettronica sono gli stessi della 09 standard, ma vale la pena ribadire il concetto espresso durante il test di quest’ultima. In breve, con questa nuova incarnazione a cilindrata maggiorata (+42cc) del tricilindrico CP3, Yamaha ha creato un piccolo capolavoro. Per la guida sportiva stradale è praticamente perfetto: dolce alla prima riapertura come non lo era mai stato prima (grazie alla nuova elettronica, che vanta mappature del gas riviste), offre una gran prontezza di risposta ai bassi, con una spinta che dai 5.500 ai 10.000 si esalta in un crescendo spettacolare, quasi più da maxi che da media.
Il CP3 è perfetto per ogni utilizzo
Questo significa che da una parte ci potete trotterellare nel traffico, lasciando inserite una o due marce in più e contando sulla capacità del CP3 di riprendere senza incertezze anche sotto i 3.000. Se invece volete cominciare a tirare tra le curve, avete due alternative: scegliere una marcia e far valere l’amplissima schiena del motore per tenere alto il ritmo con pochissimo impegno; oppure, lavorare un po’ col quickshifter (veloce e davvero esaltante con le sue sgasate in scalata) per far restare il contagiri sopra i 7-8.000 e godervi l’adrenalina di un propulsore sempre brillante ed entusiasta nel rispondere alle vostre richieste di divertimento.
A un certo punto verrà da chiedervi come sia possibile che dichiari “solo” 119cv. Il trucco, come per molti tricilindrici, sta nell’erogazione. “Grintosa e cremosa allo stesso tempo”, l’avevo definita nel test della MT-09 standard, ed è proprio così: sentite che c’è tanta spinta lì sotto, lo vedete dalle velocità assurde a cui vi ritrovate quasi senza accorgervene e dalla facilità con cui, nelle prime tre marce, riuscite a far decollare l’avantreno. Ma sono la dolcezza di risposta, il senso di connessione con la ruota posteriore e la discrezione dell’elettronica a farvi sentire sempre molto più in controllo di quanto dovreste essere a certi ritmi.
Sia che stiate uscendo da una curva col posteriore che accenna una derapata (controllata dall’elettronica), sia che vi troviate in impennata da così tanti secondi da aver fatto fermare la ruota anteriore, la MT-09 sembra essere sempre lì ad assecondarvi e rendervi tutto più facile. Non che a me queste cose siano successe, intendiamoci…
Più affilata
Molto bene, finora però abbiamo parlato solo di quello che la SP ha in comune con la MT-09 standard. Ciò che vorrete sapere, però, è: il mono Öhlins e la nuova forcella fanno così tanta differenza nella guida sportiva stradale? La risposta è: sì, la fanno, ma come sul modello precedente.
Per farla breve, la 09 SP, rispetto alla standard, è esattamente come me la sarei aspettata: più rigida di assetto e con sospensioni di maggior qualità, sacrifica un po’ di comfort nell’uso “normale” (le irregolarità dell’asfalto vengono trasmessi in maniera meno filtrata a sella e manubrio), in favore di una maggior competenza nella guida sportiva e di una capacità di sopportare ritmi più elevati prima di dare qualche segno di sofferenza.
In tutta sincerità, durante il mio giro stradale non c’è stato nemmeno un momento in cui ho avuto la sensazione di dovermi dare una calmata, o di stare avvicinando i limiti ciclisti della 09 SP. Ma è anche vero che questa sensazione non l’avevo avuta nemmeno durante il test della MT standard, che in quest’ultima incarnazione, anche grazie alle modifiche alle geometrie, è diventata più rigorosa e a suo agio nella guida sportiva.
In generale, non c’è dubbio che la maggior qualità delle sospensioni della SP si avverta – in tutta la fase della percorrenza di curva la moto rimane stabile, precisa e comunicativa, con una percezione di sostegno e rigore ciclistico decisamente più da naked europea top di gamma, che da media giapponese. Allo stesso tempo, sul precedente modello la differenza tra 09 ed SP era più netta. Ma attenzione, non perché questa nuova SP non sia valida, quanto perché ora le sue sospensioni non devono pensare anche a mettere una pezza sui trasferimenti di carico e sullo strano feeling dell’avantreno che a volte penalizzavano la vecchia.
Per concludere la prova: quindi, com’è la Yamaha MT-09 SP 2021?
Spinta da un motore spettacolare, agile e reattiva, sicura e in controllo anche a ritmi indiavolati, supportata da freni all’altezza (più pronti e potenti rispetto alla vecchia moto, grazie a una nuova pompa radiale Nissin) e da sospensioni più sportive e sostenute, la versione SP alza le capacità della MT-09 nella guida all’attacco senza però stravolgere le caratteristiche di una moto che, in questa versione 2021, si era rivelata più sportiva, competente e “intuitiva” anche in configurazione standard.
In definitiva, la nuova 09 SP è una supermedia naked fenomenale per l’uso nel Mondo Reale. Più “stradale”, comoda e giocosa rispetto ad avversarie come la Street Triple RS o la Brutale 800 RR, probabilmente sacrifica qualcosa in fatto di potenzialità nella guida in pista, in favore di una versatilità totale in tutto il resto che potreste voler fare con una moto di questo tipo.
Il nostro Aigor ha rischiato la patente per questa prova
L’unico appunto che posso farle è che, come detto, ora la differenza rispetto alla versione standard è meno marcata che in passato – più per meriti di quest’ultima che non per demeriti della SP. Per cui, se avete intenzione di usare la MT-09 solo su strada, nel 90% delle situazioni potreste non apprezzare i vantaggi dati dalle nuove sospensioni. Ma se per voi la differenza di prezzo di 1.700 euro non è un problema (la MT-09 SP costa 11.299 euro) andate tranquilli: questa Yamaha è una delle più esilaranti macchine da divertimento dell’attuale panorama motociclistico.
Prova Yamaha MT-09 SP 2021: la tecnica
COSA NON CAMBIA
Motore, telaio, quote ciclistiche e gran parte dell’elettronica sono gli stessi della MT-09 “base” in versione 2021. Abbiamo quindi il nuovo tricilindrico CP3 da 890cc, 119cv e 93Nm (+4cv e +5,5Nm rispetto al vecchio 847cc), a cui si aggiungono un nuovo telaio Deltabox in alluminio (con cannotto di sterzo più basso di 30mm, per migliorare il feeling all’anteriore), un nuovo forcellone, freni con pinze radiali e pompa radiale Nissin e una dotazione elettronica completa, ora basata su una piattaforma inerziale a 6 assi. Il pacchetto comprende ABS attivo anche in piega e cambio elettronico con blipper in scalata. Anti impennata, traction e controllo della derapata sono regolabili separatamente nel riding mode customizzabile “M”.
COSA C’È IN PIÙ
Rispetto alla MT-09 “standard”, la SP vanta una nuova forcella KYB a steli rovesciati da 41mm, completamente regolabile e dotata di rivestimento DLC. Al posteriore arriva invece un mono Öhlins, anch’esso completamente regolabile e dotato di pomello remoto per il precarico. Ulteriore dotazione extra della SP rispetto alla MT-09 standard è il cruise control, così come le finiture che accompagnano la diversa colorazione: la sella con rivestimento dedicato e doppie cuciture, il forcellone spazzolato, manubrio e leve dei freni neri e serbatoio del liquido dei freni fumé.
FAQs
What is the difference between Yamaha MT-09 and MT-09 SP? ›
The Yamaha MT-09 continues into the 2023 Yamaha lineup, essentially unchanged compared to the motorcycle we first experienced a couple of years ago. The MT-09 SP costs a little more but features a higher-spec KYB fork, an Öhlins rear shock, and cruise control. The 2023 Yamaha MT-09 starts at $9,799 USD / $11,899 CAD.
What is the top speed of the Yamaha MT-09 SP? ›The Yamaha MT-09's top speed is a very respectable 147.9 mph and can be achieved in 5th gear right at the rev limiter or just under 10,000 rpm in top gear.
Is the mt09sp worth it? ›Overall rating. For less than a grand more than the standard machine and cracking PCP deals available, the Yamaha MT-09 SP should always be the pick of the range to go for. It finally gets the suspension it's deserved all along, letting you unlock even more potential from the Yamaha's superb engine and chassis.
How many miles per gallon does a 2021 mt09 SP get? ›Yamaha claims the new MT is around 9% more fuel efficient than last year's model, and capable of averaging around 55mpg.
What is the fastest Yamaha MT09? ›World's Fastest Yamaha MT09 | This team says they have the fastest naturally aspirated Yamaha MT09 in the world. 8.87 at 148 mph. By CycleDrag | Facebook.
Which is the fastest Yamaha MT bike? ›YZF-R1 is Yamaha's fastest, quickest and most powerful Superbike ever. The design is inspired by Yamaha's MotoGP race bike YZR-M1 with an air-intake at the middle of the front fairing.
What is the most powerful Yamaha MT bike? ›Currently the MT 10 is by far the most powerful MT ever created by Yamaha Motor Company.
What is the best MT Yamaha? ›2022 Yamaha MT-10 incoming
Yamaha have updated the MT-10 for 2022, making what promises to be the most powerful version yet. The MT-10 has been a popular fixture in the range, sitting atop the MT tree since its introduction in 2016.
Did you know that 'MT' stands for 'Master of Torque'? All of our MT models are built with this in mind, big torque in a highly agile chassis to offer a riding experience like no other.
What does SP mean for Yamaha? ›Once upon a time, SP stood for Sport Production though you could argue it also means Special Parts, Super Power or even Sexy Pants because the revised 2021 Yamaha MT-09 SP has them all.
What does SP mean on Yamaha motorcycles? ›
Yamaha. After unveiling the redesigned 2021 MT-09, Yamaha is adding an up-spec SP model to the lineup. SP: two little letters rife with meaning to motorcycle enthusiasts. In the case of the MT-09 SP, they mean higher-spec suspension components, cruise control, and a dedicated styling package.
What is the alternative to the mt09 SP? ›There are relatively few that are squarely competitors for the MT-09. But if we're looking for bikes below 190 kg in weight and that are over 80 kW in power (sub 420 lbs and over 110 hp), then there are relatively few: The Triumph Street Triple, the Ducati Monster 937, and the KTM 890 Duke R.
What is the average fuel consumption of MT-09? ›How's the mileage of the Yamaha MT-09? As claimed by Yamaha, the bike has the capacity to return a fuel economy of 19 Km/L, and as per the ARAI mileage, the Yamaha MT-09 returns a fuel economy of 25.85 Kmpl.
How much does a Yamaha MT-09 SP weight? ›Weighing in at only 417 pounds, the MT-09's new engine, chassis and bodywork extensively incorporate weight-reducing technologies, to weigh in eight pounds lighter than the former MT-09.
How much is the 2023 Yamaha MT 09 SP? ›2023 Yamaha MT-09 SP • $11,499
Featuring exclusive, special edition coloring, premium KYB® and Öhlins® suspension and a cruise control system, experience the class-dominating middleweight masterpiece born from the Darkness.
1st gear gets you to about 60mph, 2nd to 80ish, 3rd to 100ish, 4th 5th and 6th to 115mph due to the limiter (unless you are in EU or have the ECU flashed).
Is MT-09 powerful? ›In 2021 the whole MT range got an update and the MT-09 received an upgraded 890 cc engine together with tweaks and improvements to rider support systems. It is considered by many as one of the best naked bikes on the market.
What is the fastest stock street bike? ›- BMW K1200S. First up on this list is a product of the legendary German automaker, BMW. ...
- Aprilia RSV 1000R Mille. ...
- MV Agusta F4 1000R. ...
- Kawasaki Ninja ZX-14R. ...
- BMW S1000RR. ...
- Honda CBR1100XX Blackbird. ...
- Kawasaki Ninja H2R. ...
- MTT Turbine Superbike Y2K.
Yamaha Bikes key highlights | |
---|---|
Upcoming | Yamaha MT-03, Yamaha YZF-R3, Yamaha YZF-R7 |
Popular | Yamaha MT 15 V2, Yamaha FZ S FI, Yamaha FZ FI |
Most Expensive | Yamaha R15 V4 (Rs. 1,81,704) |
Most Affordable | Yamaha Fascino 125 (Rs. 80,970) |
Keep feeding the MT-07 gears and eventually, you will hit a top speed of 133.6 mph. You will have to make yourself very small though with elbows in, as there is very little in the way of protection from the elements. Above 100 mph it does become a real struggle to hold on.
What is the top speed of Yamaha MT 09 V3? ›
MILEAGE AND TOP SPEED
Yamaha MT-09 top speed is 225 kmph (speedo-indicated).
Yamaha R15 V3 is powered by 155.1cc engine, which develops a maximum power of 19.30 HP @ 10,000 rpm and maximum torque of 15 NM @ 8500 rpm. The top claimed speed of the bike is 136kmph.
What is the highest CC bike in Yamaha? ›Another Japanese manufacturer on the list is Yamaha, presenting the XV1900 cruiser motorcycle with a potent 1,854cc engine.
What is the most powerful Yamaha? ›This new outboard is the most powerful Yamaha ever made. XTO Yamaha V8 450 hp. This is Yamaha's new outboard, the 450-horsepower 8-cylinder XTO, and it is the most powerful ever made by the Japanese manufacturer.
What is the difference between MT-07 and MT-09? ›The MT-07 puts you into a commanding riding position as you sit almost level with the tank, rather than under the tank like on the MT-09. The bars are closer to the rider and wider too, making the smallest inputs count in the city and when hustling through twisty bends.
What does MT-09 stand for? ›The Yamaha MT series is a family of standard/naked bikes manufactured by Yamaha since 2005. The name "MT" stands for "Master of Torque".
How much is a Yamaha MT-09 SP? ›2023 Yamaha MT-09 SP is expected to be priced around Rs 12 lakh in India (ex-showroom).
Is the MT-09 a sport bike? ›Yamaha's MT-09 – completely refreshed for 2021 with a new engine and die-cast alloy beam frame – is the perfect basis for a faired sports model.
How much horsepower does a Yamaha MT-09 have? ›2014 Yamaha MT-09 | |
---|---|
Manufacturer | Yamaha Motor Company |
Bore / stroke | 78.0 mm × 59.1 mm (3.1 in × 2.3 in) (2014–2020) 78.0 mm × 62.1 mm (3.1 in × 2.4 in) (2021–present) |
Compression ratio | 11.5:1 |
Power | 85.7 kW (114.9 hp; 116.5 PS) @ 10,000 rpm 77.7 kW (104.2 hp; 105.6 PS) @ 9,940 rpm (rear wheel) |
The MT-09 SP's rear shock features a premium Öhlins shock absorber with a remote preload adjuster, completing this class-leading suspension package. CRUISE CONTROL: The MT-09 SP features a cruise control system for easy, relaxed riding.
What is the difference between the MT-10 and the SP? ›
The big difference between the MT-10 and SP is obviously the suspension. It's now controlled by Ohlins' semi-active system. This enables you to change the suspension on the move (compression and rebound only) and the suspension responds to road imperfections on the move.
What is the fuel tank capacity of the MT 09 SP? ›Yamaha MT 09 has a fuel tank capacity of 14 litres petrol.
Does Yamaha MT-09 SP have heated grips? ›These Genuine Yamaha Heated Grips fully integrate to the bike dash controls, specifically for the MT-09 SP 2021 to 2022 with cruise control, to replace standard grips to warm hands in cold weather conditions.
What is the difference between Tiger 660 and MT-09? ›Yamaha MT-09 price in Delhi is Rs 1150000 (ex-showroom price) whereas the Triumph Tiger Sport 660 price in Delhi is Rs 895000 (ex-showroom). The engine in the MT-09 makes 119 PS and 93 Nm . On the other hand, the power and torque of Tiger Sport 660 stand at 81 PS and 64 Nm respectively.
Is MT-09 a touring bike? ›The Tracer
The Yamaha MT 09 Tracer is the full-on touring version of the hyper-naked Yamaha MT 09. Besides some significant modifications for the open road, this bike employs much of the MT 09 features.
Yamaha says that the new MT-10 can achieve 41.4mpg, which is 6.1mpg more than before.
What is the fuel consumption of Yamaha MT? ›The mileage of Yamaha MT 15 V2 is 56.87 kmpl. This is the claimed ARAI mileage for all the variants of MT 15 V2. The claimed ARAI mileage of MT 15 V2 Petrol Manual is 56.87 kmpl.
What is the quarter mile time for a mt09? ›0 - 100 kph | 3.4 s |
---|---|
Est. 100 - 200 kph | 8.6 s |
Est. 0 - 60 mph | 3.2 s |
Est. 1/8 mile | 7.9 s @ 104.4 mph |
Est. 1/4 mile | 11.9 s @ 123.7 mph |
0-60 mph | 3.3 seconds |
---|---|
Maximum power | 119 metric horsepower (117 brake horsepower / 88 kilowatts) |
Maximum torque | 93 Newton-meters (69 pound-feet) |
Engine location | mid-mounted |
Drive | rear wheel drive |
Yamaha MT-07 | |
---|---|
Manufacturer | Yamaha Motor Company |
Compression ratio | 11.5:1 |
Top speed | 214 km/h (133 mph) |
Power | 55 kW (73.8 hp; 74.8 PS) @ 9,000 rpm 49.85 kW (66.8 hp; 67.8 PS) @ 9,200 rpm (rear wheel) 655cc: 38.8 kW (52.0 hp; 52.8 PS) @ 8,000 rpm |
How much Torque does a Yamaha MT-09 specs have? ›
The Yamaha MT-09 continues into the 2023 Yamaha lineup, essentially unchanged compared to the motorcycle we first experienced a couple of years ago. The MT-09 SP costs a little more but features a higher-spec KYB fork, an Öhlins rear shock, and cruise control. The 2023 Yamaha MT-09 starts at $9,799 USD / $11,899 CAD.
What is the top speed of the MT 09 SP 2023? ›Its highest rate is a respectable 147.9 MPH, easily achieved under 10,000 RPM (head gear) or 4th gear at rev limiters.
How many miles per gallon does a 2023 mt09 get? ›The combination of exceptional combustion efficiency and light weight results in an impressive 49 MPG.
What is MT-09 SP? ›Enter the MT-09 SP, an up-spec variant with high-quality KYB and Öhlins suspension components and an added cruise control function. Adding to the premium feel are the SP's unique YZF-R1M-inspired tricolor scheme, polished swingarm, and double stitching on the seat, among other details.
What is different about the MT-10 SP? ›The big difference between the MT-10 and SP is obviously the suspension. It's now controlled by Ohlins' semi-active system. This enables you to change the suspension on the move (compression and rebound only) and the suspension responds to road imperfections on the move.
What is MT-10 SP? ›Featuring a CP4 motor and chassis derived from the R1 sportsbike, the Yamaha MT-10 is a full-on super naked that pulls no punches and has happily taken on the best Japan and Europe has offered up to rival it. However for some excess is never enough and if you want to up the ante even further, the MT-10 SP is for you.
What is the difference between MT-10 and MT-10 SP? ›Offered in the U.S. for the first time, the up-spec 2022 Yamaha MT-10 SP receives the same updates as the MT-10 but also features Öhlins semi-active suspension, a color-matched lower fairing, and braided steel brake lines.
Is MT-09 a hooligan bike? ›The Yamaha MT-09, a motorcycle known as a wheelie machine and the bike of choice for wannabe hooligan riders, has been with us for a decade this year and is in its third generation.
What is the meaning of SP in motorcycle? ›Sp means smart power in honda also known as (esp)enhanced smart power technology maximizes performance and fuekl efficiency by reducing friction. 5 Reply.
Does the MT-09 SP have cruise control? ›
It has them all: a slipper clutch, a quick shifter, a 6-axis IMU, and even cruise control.
How many MPG does a MT-10 SP get? ›Yamaha says that the new MT-10 can achieve 41.4mpg, which is 6.1mpg more than before.
What does MT mean on Yamaha bike? ›The Yamaha MT series is a family of standard/naked bikes manufactured by Yamaha since 2005. The name "MT" stands for "Master of Torque".
How much HP does a MT-09 SP have? ›Make Model | Yamaha MT-09 SP |
---|---|
Max Power | 117.4 hp / 119PS / 87.5 kW @ 10000 rpm |
Max Torque | 93 Nm / 68.6lb-ft @ 7000 rpm |
Clutch | Multiplate assist and slipper clutch |
Transmission | 6 Speed |
The 2022 bike has a sumptuous, factory feel that's only enhanced by the M paint and belly cowl, and certainly helps make the extra bucks for the SP feel warranted. If you're the type who can use the versatility the Gen 2 Öhlins system adds to the bike, the price is worth it indeed.
How much HP and torque does a MT-09 SP have? ›In 2021, the bike received a major overhaul, and the up-spec MT-09 SP was introduced. Displacement on the MT-09's CP3 inline-Triple was bumped from 847cc to 890cc, and claimed output increased to 117 hp and 69 lb-ft of torque.
How much horsepower does a MT-10 SP have? ›One of the most exciting aspects of the MT-10 and MT-10 SP is the fact that its 998cc inline-four engine has been derived from the unit on the manic Yamaha YZF-R1, allowing the MT-10 to produce an impressive 160 hp and 82 lb-ft of torque.
How fast is the MT-10 SP? ›Yamaha MT-10 hits a top speed of 160.3 mph
The magic 0-150 mph in only 14.24 seconds where it continues to accelerate to a top speed of 160.3 mph at the rev limiter.
The MT-07 puts you into a commanding riding position as you sit almost level with the tank, rather than under the tank like on the MT-09. The bars are closer to the rider and wider too, making the smallest inputs count in the city and when hustling through twisty bends.